Pennelli e pattern personalizzati con Photoshop Cs5
Facile, facile in un minuto vi spiego come creare pennelli e pattern personalizzati! Guardate e apprendete!
___________________________________________
Rimuovere oggetti indesiderati
con Photoshop cs5!
Ritorniamo su photoshop! Ecco un'altro video che vi illustra principalmente l'utilizzo della nuova impostazione del cs5 che permette di riempire una selezione con una porzione di foto che gli stà vicino. Nel video sono chiari tutti i passaggi che faccio per realizzare lo scopo! Inoltre potrete notare che vi è inoltre l'utilizzo, basilare, dello strumento "clone" per rimuovere certe increspature. Per completare l'opera ho inserito un pò di HDR che non fa mai male!
___________________________________________
Prima semplice guida per Photoshop!

Finalmente possiamo vederci un bel video su come creare un foto-montaggio! Il programma utilizzato è il sempre presente e onnipotente Photoshp cs5, a breve posterò una guida in .txt, anche se il video in 1080p è veramente molto chiaro! ecco a voi il link:
___________________________________________
![]() |
Adobe cs5 |
Per aprire questa sezione comincerei con lo spiegare come ottenere una copia dei programmi basilari per sviluppare grafica. Cosa serve? Semplice il pacchetto Adobe! andando al link possiamo vedere come la software house ci mette a disposizione un buon numero di programmi in versione prova, benissimo e proprio quello che ci serve! Io consiglierei di scaricare il pacchetto "Creative Suite 5 design premium" per valutare concretamente cosa possiamo sviluppare con questi strumenti! http://www.adobe.com/it/downloads/
Cliccate su "prova, che compare al passaggio del mouse sotto al programma desiderato, in seguito selezionate la piattaforma che state utilizzando e finalmente fate click su download! Attendete la fine del processo, installate e godetevi (anche se solo per pochi giorni) il fantastico mondo Adobe!
Se volete sorvolare, potrete comunque contare su programmi freeware come "Gimp", un clone davvero niente male per essere gratuito del più blasonato e costoso Photoshop! link http://www.gimp.org/
Per quanto riguarda l'impaginazione, possiamo trovare un software che si avvicina molto alle capaciatà di Indesign, il suo nome è "Scribus! link http://www.scribus.net/"
La lista non finisce qui! Infatti se vogliamo dei programmi open souce che riguardano la grafica vettoriale possiamo scaricare GRATIS "Inkscape. link http://inkscape.org/"
Inoltre cercando su "Google" possiamo trovare anche i fratelli minori di Flash e Dreamweaver, tutti rigorosamente freeware e open source!
![]() |
Gimp! |
Per quanto riguarda l'impaginazione, possiamo trovare un software che si avvicina molto alle capaciatà di Indesign, il suo nome è "Scribus! link http://www.scribus.net/"
La lista non finisce qui! Infatti se vogliamo dei programmi open souce che riguardano la grafica vettoriale possiamo scaricare GRATIS "Inkscape. link http://inkscape.org/"
Inoltre cercando su "Google" possiamo trovare anche i fratelli minori di Flash e Dreamweaver, tutti rigorosamente freeware e open source!
Nessun commento:
Posta un commento
dimmi la tua!!