La pioggia che sta devastando la Tailandia ha avuto degli effeti catastrofici sulla popolazione, si parla di 506 morti, e la stima è ancora indicativa. Questa piaga non ha distrutto solo intere famiglie ma sta cambiando letteralmente i prezzi all'hardware dei computer in vendita. Infatti la Tailandia detiene il primato come produttore di Hard disk e questa alluvione inciderà non poco sui prezzi dei supporti di archiviazione di massa. Compagnie come la la "Western Digital, Seagate, Hitachi Global Storage Tech e Toshiba sono stati costrette ad interrompere le produzioni e ovviamente le consegne. Le conseguenze sono logiche: senza condurre una mega inchiesta possiamo notare che a inizio ottobre l'acquisto di un HDD da 1 Terabyte si aggirava (quando era caro) sui 65€, ora per lo stesso prodotto il prezzo ha sfondato i 110€. La situazione pare non reversibile prima della primavera dell'anno venturo, fino a quando la produzione/distribuzione non riprenderà ai regimi normali, fino ad allora dovremo spendere quanlche euro in più per comprare certi prodotti high tech. Pare inalterata invece la situazione dei dischi a stato solido (SDD) che sono rimasti sugli stessi livelli di prezzo del mese scorso.
Per cercare di dare una mano: http://english.redcross.or.th/home
Per le zone italiane: http://www.prefettura.it/laspezia/multidip/index.htm
http://www.prefettura.it/genova/multidip/index.htm
(lasciate il wifi aperto)
Nessun commento:
Posta un commento
dimmi la tua!!